Soccorso sulle piste a pagamento? Ti assicura Multisport!

I tagli delle risorse alle regioni apportati dalla Legge di stabilità hanno avuto un effetto diretto sui servizi sanitari. Le regioni si sono così trovate a dover scegliere se ridurre tali servizi o introdurre il pagamento di un ticket. n n A partire da questa stagione invernale la regione Valle d’Aosta ha introdotto il pagamento di […]

Certificato medico-sportivo: quando serve?

n Con la ripresa delle attività sportive di bambini e ragazzi e la riapertura delle iscrizioni in palestre e centri fitness, ritornano i dubbi circa il certificato medico sportivo, su quando sia davvero obbligatorio farlo e in quali casi sia a pagamento o gratis. n Già lo scorso anno, dopo il Decreto legge 69 del […]

Il Mountain Biking: la storia

Il mountain biking è ciclismo in fuoristrada, spesso su terreno sconnesso. Si pratica con biciclette particolari, progettate per aumentarne la robustezza e l’efficienza su terreni irregolari. Il mountain biking può in generale essere diviso in diverse categorie (cross country, cicloescursionismo, enduro, downhill, freeride, slopestyle, dirt jumping e trial), anche se la gran parte degli appassionati si dedica alla “pedalata” […]

Il Mountain Biking: l’attrezzatura

La pratica del mountain biking richiede un certo grado di autosufficienza. Per tale motivo il biker dev’essere munito di un certo equipaggiamento, generalmente raccolto in uno zaino o appendici per la bicicletta, che gli permetta di superare problemi meccanici, meteorologici, d’orientamento e lo protegga da eventuali incidenti. Anche un kit di primo soccorso può essere raccomandabile. […]

Il Mountain Biking: le discipline

Il mountain biking è uno sport che contempla sia l’agonismo che l’attività ricreativa o salutistica. Alcune di queste discipline hanno uno stampo più marcatamente agonistico e sono definite e regolate da organizzazioni nazionali ed internazionali; tuttavia queste possono essere praticate in maniera dilettantistica tanto quanto quelle più ricreative, così da rendere difficile separarle fra due […]

Turisport

n Puntuale, come ogni anno, il primo fine settimana di ottobre (2-3-4 ottobre), la Fiera della Sardegna, apre i tornelli al Turisport, un importante momento di socializzazione e aggregazione che i bambini, e non solo, aspettano per diventare “i protagonisti”. n Sarà una grande Festa dello Sport di carattere esperienziale con il coinvolgimento diretto del […]

La dieta dello sportivo

n Per mantenere una forma fisica sana lo sport è fondamentale, ma anche l’alimentazione è importante. Come si alimenta un atleta? Vediamolo insieme. n I carboidrati sono indispensabili; i muscoli possono lavorare se hanno sufficiente scorte di zuccheri (glicogeni); se la glicemia è troppo bassa a causa dello sforzo muscolare, anche il sistema nervoso si […]

Il Basket: ruoli e fondamentali

I ruoli n Durante i primi cinque decenni dell’evoluzione della pallacanestro, vi erano tre ruoli che un giocatore poteva ricoprire: due guardie, due ali ed un centro.nDagli anni ottanta, invece, le posizioni si sono evolute in maniera più specifica, diversificando ognuno dei cinque giocatori sul parquet: n Playmaker: è colui che chiama gli schemi della […]

Il Basket: tre grandi campioni

Michael Jordan  (Brooklyn, 17 febbraio 1963) n n Per acclamazione, Michael Jordan è il più grande giocatore di pallacanestro di tutti i tempi n Così recita la biografia di Jordan sul sito della National Basketball Association. È stato uno degli atleti più sponsorizzati della sua generazione e il suo ruolo è stato fondamentale nel diffondere la […]

Il Basket: storia e varianti

Si gioca in cinque contro cinque e vince chi fa più canestri. Semplice, no? Effettivamente… no! La pallacanestro riserva molte più sorprese di quanto si pensi! n Storia n La pallacanestro fu creata da un solo uomo: il dottor James Naismith, professore di educazione fisica canadese. Nel 1891 Naismith lavorava presso la YMCA International Training School di […]