Rugby: storia e cultura

Rugby è il nome generico con cui vengono intesi due sport di squadra con le loro varianti, differenziatesi nel Regno Unito alla fine del XIX secolo: rugby union (con 15 elementi per squadra) e il  rugby league (con 13 elementi per squadra). Al di là delle differenze del numero di giocatori, le due discipline hanno regolamenti differenti e sono […]

Hockey sul ghiaccio: come si gioca

n Le regole del gioco potrebbero sembrare difficilmente comprensibili, ma come accade per altri sport definiti “minori” una volta assimilati i fondamentali si riesce a seguire un incontro senza particolari problemi. Il campo, definito pista, è una superficie rettangolare ghiacciata, lungo al massimo 61 metri e largo 30. Le squadre che si affrontano sono composte […]

Hockey sul ghiaccio: varianti

Floorball n Detto anche unihockey, è uno sport di squadra forse derivato dal bandy, parente dell’hockey su ghiaccio. Nato come mezzo d’allenamento per i giocatori di hockey su ghiaccio diventa molto popolare in Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera e Finlandia. Si gioca all’interno di palestre o palazzetti e vengono usati bastoni e palline molto leggere. n Hockey in-line […]

Hockey sul giaccio: origini

n Già parecchi secoli fa l’uomo era solito praticare dei giochi sul ghiaccio nei quali un oggetto doveva essere spostato da un bastone ricurvo. L’utilizzo del termine hockey per designare tale gioco si attesta a partire dal 1785, tuttavia l’etimologia resta incerta. Può forse derivare dall’antico termine francese di origine germanico hoquet (bastone da pastore, gancio),[6] […]

Dal CONI un corso per diventare Educatori Sportivi

n In risposta ad una crescente richiesta di figure che, all’interno delle organizzazioni sportive, siano in grado di garantire ai giovani praticanti un adeguato livello formativo, il CONI propone un Corso di formazione trasversale di 1° livello che si pone come obiettivo l’approfondimento degli argomenti e delle problematiche connesse con lo svolgimento del ruolo di […]

Valtellina Wine Trail

Correre è qualcosa che fanno in tanti, sempre di più. Fa sentire bene e fa bene. In Valtellina esiste una corsa con un percorso tra i più suggestivi, tra i vigneti e le cantine della valle: si chiama Valtellina Wine Trail ed è alla sua terza edizione. n n Quest’anno il protagonista sarà il pregiato vino Nebbiolo e i […]

VI Ciclotruristica della Castagna

n Pedalata non competitiva che si accompagnerà all’evento della Sagra della Castagna di Sante Marie. n La Cicloturistica della Castagna come ogni anno propone due percorsi:nFAMILY 18 km, dislivello tot. 100mt, sterrato medio-facile, 2 orenFULL 28 km, dislivello tot. 600mt, sterrato  con passaggi tecnici, 3 ore n Le iscrizioni sono già aperte online sul sito […]

Errori in palestra, se li conosci li eviti!

Allenarsi in palestra non è così semplice ed automatico. Non basta effettuare ore ed ore di ginnastica per ottenere un fisico pressoché perfetto. Ci vogliono intelligenza e criterio, senza alcun tipo di esagerazione. Vediamo i cinque errori più comuni che si commettono durante una sessione d’allenamento in palestra. n n 1. Allenarsi senza aver mangiato… e mangiare troppo dopo […]

Il tennis: scelta della racchetta

Praticare il tennis comincia dalla scelta della racchetta. Sia che si voglia praticare il tennis a livello amatoriale, che a livello professionistico, la racchetta dev’essere scelta con cura in quanto solo quella giusta vi aiuterà a migliorare sensibilmente in questo sport. Vediamo in questa guida dunque che caratteristiche deve avere la prima racchetta che vi porterà magari a […]

Il tennis: colpi principali

Come si gioca a tennis? Un campo, una rete, una pallina e due giocatori armati di racchetta. Lo scopo: far sì che l’avversario non possa ribattere la pallina dopo il primo rimbalzo. n Ok, la teoria la sappiamo tutti. Ma in concreto, come si gioca a tennis? Ecco una guida ai colpi principali! n Partiamo ovviamente […]