I fondamentali della Pallavolo

I fondamentali della pallavolo si distinguono in individuali e di squadra. Oggi analizzeremo i fondamentali individuali, che sono quelli alla base del gioco e che consentono a tutti di avvicinasi a questo sport. n Battuta (o servizio) n Per eseguire la battuta ci si posiziona a fondo campo e si colpisce la palla con la mano, […]

Come nasce la Pallavolo

Già nell’antichità esistevano giochi con la palla che possono essere considerati i predecessori della pallavolo. In antichi giochi greci e romani, ad esempio, venivano eseguiti esercizi con la palla a scopo di divertimento e svago. n In Germania fu introdotto nel 1893 un gioco chiamato faustball, ma il merito dell’invenzione della pallavolo in forma moderna, […]

Il soccorso in pista diventa a pagamento, come tutelarsi?

In attesa della neve ci prepariamo a scendere in pista per l’inizio della stagione. Ma attenzione alle importanti novità per quanto riguarda gli incidenti in pista che, a causa delle novità introdotte da molte regioni, rischiano di essere molto onerosi per sciatori e snowboarder. n Quali sono le principali novità? n I tagli delle risorse alle […]

Natale sui pattini

Apre domani, a Moricone (Roma), una pista di pattinaggio per grandi e piccini. n Si tratta di una manifestazione sportiva di rilevante interesse territoriale con finalità ricreativa e socializzante a favore della popolazione di Moricone e dei Comuni limitrofi. n La pista accoglie sia i bambini che gli adulti, e tutti coloro che vorranno trascorrere […]

Sonja e Gillis, dua grandi campioni del pattinaggio sul ghiaccio

La specialità “regina” del pattinaggio è senza dubbio il pattinaggio di figura il cui mito è stato alimentato anche dalla presenza di atleti carismatici e leggendari che hanno costituito per questo sport una enorme cassa di risonanza. n Una di queste fu senza dubbio la norvegese Sonja Henie dieci volte consecutivamente campionessa del Mondo fra il […]

Le discipline del pattinaggio sul ghiaccio

Dalla pratica originaria del pattinaggio si sono poi sviluppate diverse discipline. n Oltre al pattinaggio di figura, altrettanto successo hanno avuto il pattinaggio di velocità, praticato sia in pista lunga da 500 metri di lunghezza, sia in pista corta (il cosiddetto short track) entrambi discipline olimpica, e l’hockey su ghiaccio, diventato estremamente popolare oltre che nell’Europa […]

Le origini del pattinaggio sul ghiaccio

n Le prime “pista di pattinaggio” furono ovviamente le superfici ghiacciate dei laghi e dei fiumi delle regioni del nord, e la sua pratica nacque essenzialmente come attività popolare, inizialmente come efficace mezzo di trasporto sul ghiaccio ma ben presto, e già diversi secoli fa, come passatempo e divertimento. Proprio in questa forma si diffuse […]

Monterosi Run

n Domenica 29 novembre X appuntamento con la Monterosi Run, gara podistica aperta a professionisti e dilettanti, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica aderente all’UISP. n Dieci i chilometri da percorrere sulle strade cittadine con partenza alle ore 10.00 e al termine… premi per tutti! n Il costo di partecipazione è di 10,00€ e ci si può […]

Le discipline dello sci nordico

Lo sci nordico è uno sport invernale che raccoglie tutte quelle specialità dello sci in cui non è possibile fissare il tacco dello scarpone da sci allo sci stesso; comprende quindi una moltitudine di specialità che vanno dallo sci di fondo al salto con gli sci, passando per il biathlon, la combinata nordica, il telemark, e […]

Sci alpino e Scialpinismo

Eh no, sci alpino e scialpinismo non sono la stessa cosa! n Lo sci alpino viene effettuato su pendii appositamente attrezzati (piste) con impianti di risalita e trattamento del manto nevoso; la variante fuoripista viene al contrario praticata su terreni innevati non battuti. n Lo sci è considerato da alcuni esploratori e alpinisti una rovina per […]