Il tennis: origini

 

n

Se non fosse per lo sviluppo asimmetrico del corpo, il tennis potrebbe essere considerato un gioco completo: infatti oltre alla forza fisica, alla precisione, alla destrezza, alla coordinazione e alla resistenza fondamentale, soprattutto se lo sport è praticato a livello agonistico, è anche l’acume tattico e il fattore mentale: la maggior parte dei giocatori e delle giocatrici della “top ten” mondiale sono seguiti infatti da uno staff che comprende uno psicologo, un allenatore che si occupa dei colpi e dell’impostazione tattica in campo, un preparatore atletico ed un manager.

n

Storia

n

Tennis_costyme1881L’origine del tennis potrebbe essere individuata o in giochi appartenenti alla cultura greco-romana o in un gioco praticato dai Longobardi (poi denominato pallacorda), che, precedentemente giocato colpendo la palla con il palmo della mano coperto da un guanto, già nel XV secolo adottava la racchetta. A quest’epoca la racchetta consisteva in un rudimentale piattocorde delle dimensioni di quattro palmi munito di un manico corrispondente alla lunghezza media di un avambraccio.

n

La prima occorrenza della parola “tennis”, nella sua forma antiquata “Tenes”, la si trova nella Cronica di Firenze di Donato Velluti in cui si descrive l’evento che ne sarebbe stata l’origine: la visita, nel 1325, di alcuni cavalieri francesi a Firenze. Infatti, essi, giocando ad una versione evoluta dell’italiana pallacorda, avevano l’uso di avvisare colui che riceveva la palla gridando “tenez!” (in francese, “tenete!”).

n

Il gioco rimase ad un livello amatoriale fino al 1875, quando l’inglese Walter Clopton Wingfield stabilì un primo regolamento, dando al gioco il nome di sphairistike; l’anno successivo si diffondeva negli Stati Uniti . La regolamentazione definitiva è del 1888 quando si costituì l’associazione tennistica inglese.

n

Fondamentale per lo sviluppo del gioco fu la decisione del 1883 di dimezzare l’altezza della rete. Nel 1896 il tennis fu inserito nel programma dei primi Giochi olimpici moderni e vi restò sino al 1924 quando fu eliminato quindi riammesso nel 1988.

n

Nel 1883 iniziarono le prime sfide tra professionisti in esibizioni di singolar tenzone e dopo si organizzarono regolarmente tornei professionistici che poi annualmente culminavano nei campionati professionali di tennis, esattamente come accade ancora oggi.

n

Multisport ti assicura anche per il tennis!

n

 

n

 

n

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Sport estivi per bambini
Quali sono le attività estive per bambini? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo! […]

31/07/2023

Sport

Il momento giusto per fare sport
Quante volte ti sei chiesto quale sia l’orario migliore della giornata per fare sport? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo! […]

11/07/2023

Sport

Le attività per migliorare la salute fisica e mentale: divertimento e benessere in un unico pacchetto!
Yoga, correre, camminare e un bel turro in acqua sono solo alcune delle attività sportive che non solo migliorano il tuo fisico ma anche […]

07/06/2023