Le 5 migliori mete MTB in Italia

Gonfia le gomme, sistema la catena, zaino in spalla e parti per questi itinerari da vivere in sella.

n

Cykel

n

Alta Via della Liguria

n

Pedalare alla scoperta dei paesi dell’entroterra ligure, dal mare alla montagna, per circa 500 Km e oltre 11.000 mt di dislivello suddivisi in tappe da Bolano (SP) a Dolceacqua (IM). Un fantastico patrimonio montano tra terrazze ricche di storia, di vegetazione, di borghi capaci di far rivivere un passato e un ambiente, che altrove è scomparso. Una vera avventura da vivere con andatura turistica o da affrontare cronometro alla mano nella spettacolare Alta Via Stage Race, che quest’anno dal 12 al 20 giugno vive la sua quarta edizione. Info qui

n

Tra Livigno e la Svizzera

n

Realizzato pochi mesi fa grazie a una collaborazione tra i comuni frontalieri di Livigno, Poschiavo e Pontresina, il percorso collega la Forcola di Livigno con l’Ospizio Bernina, in Engadina. Livigno è una delle capitali della MTB con un’articolata rete di percorsi, strutture e servizi a cui si aggiunge questo nuovo sentiero, che si svolge poco sotto quota 2500 metri, tra paesaggi unici, al confine tra l’Alta Valtellina e la Svizzera.

n

03_06_mtb03

n

Il Giro del Monte Bianco

n

Cinque giorni, circa 8500 mt di dislivello sviluppati su 240 Km di percorso tra montagne enormi e severe, lingue di ghiaccio, torrenti gelidi e le vette incontaminate più alte d’Europa. Tutto questo e molto di più è tour in senso orario, intorno al Monte Bianco da La Palud, poco fuori Courmayeur.

n

Dorsale Lariana

n

Si parte da Como e con la funicolare si sale a Brunate, da li si parte per un percorso tecnico e impegnativo di 36 Km e oltre 1200 mt di dislivello che scende a Bellagio. Attenzione al rientro sulla cittadina lariana davvero molto difficile! Da Bellagio poi si ritorna a Como via battello. Montagne, lago, paesaggi unici in poche ore (ca. 5:30) per una gita sicuramente emozionante.

n

03_06_mtb04

n

Grande Anello dei Sibillini

n

Un’avventura unica ed indimenticabile nel cuore delle Marche, il Grande Anello dei Sibillini è un percorso escursionistico che abbraccia l’intera catena montuosa. Il percorso è completamente segnalato (segnaletica bianco/rossa) e permette di scoprire la molteplicità di paesaggi ed ambienti che caratterizzano questo territorio. L’anello può essere facilmente suddiviso in tappe (da 3 a 5 giorni) sfruttando i vari rifugi escursionistici dislocati lungo il tutto percorso. Ma il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche e può essere svolto in un’unica pedalata di circa 12 ore.

n

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Sport estivi per bambini
Quali sono le attività estive per bambini? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo! […]

31/07/2023

Sport

Il momento giusto per fare sport
Quante volte ti sei chiesto quale sia l’orario migliore della giornata per fare sport? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo! […]

11/07/2023

Sport

Le attività per migliorare la salute fisica e mentale: divertimento e benessere in un unico pacchetto!
Yoga, correre, camminare e un bel turro in acqua sono solo alcune delle attività sportive che non solo migliorano il tuo fisico ma anche […]

07/06/2023