Fare sport fa bene e ringiovanisce il cervello

Un po' di esercizio al giorno toglie i problemi di torno,.nMa quali problemi?
Copertine-Blog

Non è una novità: fare sport fa bene a livello fisico e mentale. L’allenamento costante riduce del 70% il rischio di malattie e l’aspettativa di vita aumenta di 10 anni. Migliora anche l’umore e ci permette di dormire meglio e di più.
Molti studi hanno confermato inoltre che la pratica dello sport ringiovanisce il cervello ritardando il declino cognitivo; questo perchè il flusso di ossigeno al cervello aumenta durante l’esercizio e di conseguenza ciò contrasta la perdita di cellule cerebrali.
A proposito di ringiovanimento del cervello, esistono diverse ricerche al riguardo, in particolare James Blumenthal della Duke University Medical Center a Durham ha condotto un esperimento su coloro che si lamentavano dell’indebolimento delle funzioni mentali.

L’esperimento

Lo studio ha coinvolto 160 volontari di 65 anni che conducevano una vita pressoché sedentaria, con rischio di malattie cardiovascolari e lievi deficit cognitivi (come perdita di memoria, difficoltà a concentrarsi etc…).
I volontari sono stati suddivisi in 4 gruppi:

  • 1° gruppo: sottoposto a una dieta ricca di fibre e vegetali e povera di carne
  • 2° gruppo: dove solo fare sport 35 minuti al giorno
  • 3° gruppo: doveva seguire i regimi del 1° e 2° gruppo
  • 4° gruppo: è stato richiesto di non cambiare le proprie abitudini

Prima di essere sottoposti a un cambio regime, tutti i gruppi hanno effettuato un test di valutazione cognitiva.

I risultati

Dopo 6 mesi sono stati analizzati i primi (deducibili) risultati grazie a un secondo test di valutazione cognitiva: i primi 3 gruppi hanno manifestato un miglioramento cognitivo. Se all’inizio l’età media era 93 anni, grazie al cambio di abitudini la stessa è scesa a 84.
Il quarto gruppo che ha mantenuto le stesse abitudini ha peggiorato le proprie abilità cognitive.

Da questi risultati i ricercatori sono giunti alla conclusione che è sufficiente fare sport 35 minuti al giorno per ottenere un’età biologica inferiore di 9 anni rispetto alla propria. Il tutto deve essere unito a una sana e corretta alimentazione.
Blumenthal sostiene inoltre che questi risultati devono essere approfonditi, ossia, le ricerche devono essere effettuate su periodi più lunghi.

Ricordati che oltre a uno stile di vita fatto di sport e cibo sano, è importante non trascurare l’alimentazione prima e dopo l’attività fisica.
Qui ti diamo qualche consiglio al riguardo!

E con Multisport, l’assicurazione che ti tutela durante la pratica del tuo sport preferito, ricordati che sei protetto in tutto il mondo!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Sport estivi per bambini
Quali sono le attività estive per bambini? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo! […]

31/07/2023

Sport

Il momento giusto per fare sport
Quante volte ti sei chiesto quale sia l’orario migliore della giornata per fare sport? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo! […]

11/07/2023

Sport

Le attività per migliorare la salute fisica e mentale: divertimento e benessere in un unico pacchetto!
Yoga, correre, camminare e un bel turro in acqua sono solo alcune delle attività sportive che non solo migliorano il tuo fisico ma anche […]

07/06/2023