Fa bene ai bambini giocare a calcio?

Lo sport più discusso, conosciuto e amato d'Italia fa bene ai bambini? Leggi i nostri consigli
221324_calcio_bambini

Il calcio è lo sport più conosciuto, discusso, seguito e chiacchierato d’Italia. Si tratta dello sport dall’enorme impatto sociale ed economico. Molto probabilmente se hai figli ti chiederanno di essere iscritti alla squadra di calcio della città. La decisione spetta a lui: è importante che tuo figlio o tua figlia scelgano una disciplina che li appassioni ma è altrettanto importante che tu faccia delle considerazioni sul futuro del tuo pargolo prima di accontentarlo! Ecco cosa devi sapere su calcio e bambini.

Pro: benefici del calcio per i bambini

Sarà il calcio uno sport adatto a tuo figlio? Ecco i pro della disciplina:

  • Si impara a fare squadra: il calcio è uno sport aggregante, ogni vittoria o sconfitta si condivide e si metabolizza con i compagni. A differenza degli sport individuali dove il bambino deve imparare a gestire la propria emotività, la tensione, la delusione di una sconfitta, nel calcio ognuno deve contribuire e mettersi a disposizione per la squadra dando il meglio di sé.
  • Aiuta a creare amicizie: non solo si fa squadra ma spesso tra allenamenti e spogliatoi si instaurano veri legami con gli altri bambini che a volte si trasformano in amicizie solide e durature.
  • Il calcio è uno sport democratico: i costi delle scuole di calcio sono in genere abbastanza contenuti. Inoltre per giocare basta una palla e un cortile! Il resto lo fa la fantasia dei bambini.
  • Si impara il valore del sacrificio: allenamenti, trasferte, la partita della domenica. Se un bambino decide di voler seguire la sua passione per il calcio imparerà a capire che ciò richiede sacrificio, rinunce, lavoro, impegno. Non si può saltare l’allenamento per rimanere a casa a giocare ai video giochi o rinunciare a una partita per una festa di compleanno.

Contro: gli aspetti negativi del calcio per i bambini

Ecco invece la lista dei contro:

  • Si tratta di uno sport asimmetrico: porta il bambino a sviluppare gli arti inferiori ma non allena la parte alta del corpo! I bambini invece dovrebbero sviluppare in modo armonico tutto il corpo. Bisogna affiancare degli esercizi per la parte superiore del corpo per garantire al bambino un allenamento completo.
  • Probabilmente si farà male: il rischio di farsi male è elevato rispetto ad altri sport. Caviglia gonfia, graffi, escoriazioni, ginocchio dolorante…può cadere sul campo o scontrarsi in malo modo con l’avversario.

Concludendo, lo sport del calcio aiuta a incentivare i valori positivi, educare i bambini alla disciplina e il rispetto delle regole ma anche a renderli persone migliori, più socievoli e sicure di sé.
Come ogni sport ha i suoi pro e i suoi contro ma la cosa migliore che puoi fare per il tuo bambino è lasciare che sia lui a scegliere. Se hai dei dubbi suggeriscigli di provare altri sport in modo che possa capire cosa gli piace davvero.
Assicura la tua famiglia con l’assicurazione Multisport: scopri il prezzo!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Sport estivi per bambini
Quali sono le attività estive per bambini? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo! […]

31/07/2023

Sport

Il momento giusto per fare sport
Quante volte ti sei chiesto quale sia l’orario migliore della giornata per fare sport? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo! […]

11/07/2023

Sport

Le attività per migliorare la salute fisica e mentale: divertimento e benessere in un unico pacchetto!
Yoga, correre, camminare e un bel turro in acqua sono solo alcune delle attività sportive che non solo migliorano il tuo fisico ma anche […]

07/06/2023