Tre consigli per la camminata invernale

D’inverno rinunciate all’allenamento a causa del freddo? Equipaggiatevi dalla testa ai piedi per combattere la sensazione di freddo e adeguate la velocità della camminata!

n

Winter-walking

n

Abbigliamento «a triplo strato»

n

Durante la camminata le gambe si scalderanno velocemente, mentre la parte alta del corpo soffrirà sicuramente di più il freddo.  La soluzione consiste nel vestirsi a cipolla, così da poter modulare la protezione termica durante lo sforzo.

n

    n

  1. intimo termico
  2. n

  3. una maglia con cerniera a maniche lunghe
  4. n

  5. giacca impermeabile e traspirante protegge dal vento
  6. n

n

NB: evitate gli indumenti in cotone perché si bagnano con il sudore e opta per tessuti traspiranti.

n

Per proteggere le gambe invece scegliete dei pantaloni aderenti termici: quando le temperature si abbassano, i muscoli si irrigidiscono, aumentando il rischio di infortunio. Con gli sport pants riuscirete a conservare il calore generato dal corpo durante il riscaldamento.

n

Non dimenticate mai cappello, guanti e calze sportive: il freddo penetra attraverso piedi e mani, mentre il 60% del calore corporeo viene disperso dalla testa! E per il collo? Un pile tubolare provvisto di aerazioni che copre fino al naso!

n

L’importanza del rifocillamento

n

La camminata sportiva d’inverno fa consumare più calorie, perché l’organismo richiede più energia per riscaldarti. Evitate quindi di partire digiuno e portate una barretta energetica o della frutta secca.

n

Non dimenticate nemmeno la bottiglia d’acqua perché, contrariamente alle convinzioni comuni, il freddo accelera la disidratazione! Bevete acqua o una bevanda energizzante a piccoli sorsi ogni 15 minuti. Potete anche optare per una bevanda calda se desideri combattere il freddo e mantenere lo stomaco leggero…

n

La giusta velocità

n

Se il suolo è innevato o gelato, usate scarpe che offrano una tenuta e un’aderenza ottimali. Camminate meno velocemente del solito per garantire gli appoggi ed evitare scivoloni. Rimanete su un percorso che conoscete già o è sicuro: la neve, infatti, tende a uniformare la superficie apparente del terreno nascondendo le buche.

n

E se le condizioni climatiche rendono la visibilità complicata, sfodera la lampada frontale e il gilet fluorescente per vedere ed esser visto in tutta sicurezza.

n

 

n

 

n

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Sport estivi per bambini
Quali sono le attività estive per bambini? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo! […]

31/07/2023

Sport

Il momento giusto per fare sport
Quante volte ti sei chiesto quale sia l’orario migliore della giornata per fare sport? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo! […]

11/07/2023

Sport

Le attività per migliorare la salute fisica e mentale: divertimento e benessere in un unico pacchetto!
Yoga, correre, camminare e un bel turro in acqua sono solo alcune delle attività sportive che non solo migliorano il tuo fisico ma anche […]

07/06/2023