Diciamoci la verità: quella del tempo che manca è più che altro una scusa. Ma se proprio non riuscite ad andare in palestra o allenarvi con una squadra, provate con l’home fitness! Quaranta minuti al giorni li troverete sicuramente per un po’ di sano sport!
n
Ecco quindi una piccola guida per farlo al meglio
n
Quando allenarsi?
n
La regola principale da rispettare è non allenarsi dopo mangiato. Come sappiamo, durante la digestione, molto sangue è richiamato nello stomaco e di conseguenza è sottratto alle periferie del corpo, i muscoli, che per questo non potrebbero lavorare in piena efficienza:
n
- n
- pasto normale > allenatevi almeno dopo 1 ora o 1 ora e mezza;
- pasto consistente > allenatevi dopo 3 ore.
n
n
n
Stabilita questa regola, potete allenarvi di mattina, nel pomeriggio o di sera… possiamo dire che ogni momento è buono, l’importante è che sia quello in cui ne sentiamo più bisogno.
n
Per quanto tempo?
n
Diciamo che il tempo minimo necessario per considerare un allenamento efficace e completo, ovvero che permetta di eseguire una combinazione di esercizi che facciano lavorare i vari gruppi muscolari del corpo, è di 40-45 minuti.
n
Se questo tempo vi manca, potete pensare di spezzare l’allenamento in due sessioni, da circa 20 minuti l’una.
n
Che esercizi fare?
n
Vi proponiamo una guida illustrata di esercizi da fare in casa.
n
Parte superiore del corpo: per ogni esercizio, potete fare da 1 a 3 serie e tra le 10 e 15 ripetizioni per ogni serie.
nn
Parte inferiore del corpo e addominali: in questo caso, potete fare 1 o 2 serie da 15 a 50, sempre dipendendo dalla vostra forma e dall’intensità che desiderate.
nn