Correre a Firenze lontano dai turisti

Correre in una città come Firenze può non essere facile: è troppo affollata dai turisti e si rischia di perdere il ritmo. Ecco alcuni percorsi divertenti e tranquilli dove far andare le gambe!

n

la_guarda_firenze_2016_-5-640x427

n

Zona Stadio Artemio Franchi

n

Per chi vuole restare in città senza incorrere nei turisti, la zona intorno allo stadio Artemio Franchi è l’ideale: si parte dall’ingresso dello Stadio, continuando su viale Fanti e via Malta. Nel giardino vicino a viale Fanti trovate anche attrezzi ginnici, dove potrete fermarvi per una breve sosta di stretching e per allenarvi in modo più intensivo.

n

Le Cascine

n

Questo itinerario è da prendere in considerazione solamente se si ha già una buona preparazione atleticai. Si parte dal Ponte alla Vittoria, per arrivare al Viadotto dell’Indiano, per una somma complessiva di dieci kilometri. È un percorso molto duro, sicuramente da non affrontare alla leggera! Per questo, però, è anche scarsamente frequentato.

n

Lungofiume Albereta-Anconella

n

Il panorama suggestivo dell’Arno è l’ideale per chi vuole correre rimanendo nella parte centrale della città.  Questo lungofiume in particolare si trova a Firenze Sud, è un itinerario semplice, per chi non ama le sfide troppo complicate, ma non rinuncia al benessere quotidiano derivante da una bella corsetta.

n

Viale dei Colli, una salita per i più allenati

n

Un’altra alternativa è Viale dei Colli, con un percorso che parte da Piazza Ferrucci, terminando in Piazza Michelangelo. Il vero ostacolo di questo itinerario è la scalinata che porta in Piazza Poggi, ottima per rinforzare la muscolatura, ma che per alcuni può essere un punto d’arresto definitivo.

n

Da Ponte Verrazzano fino a Ponte Vecchio

n

Seguite il Lungarno fino al centralissimo Ponte Vecchio, per una corsa da estimatori artistici. Potrete ammirare le bellezze di Firenze, a scapito però dell’affollamento. Ideale per i principianti che ancora non sono in grado di correre per lunghi tratti, ma deleterio per gli appassionati, che rischiano di perdere il ritmo a causa della presenza dei turisti.

n

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Sport estivi per bambini
Quali sono le attività estive per bambini? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo! […]

31/07/2023

Sport

Il momento giusto per fare sport
Quante volte ti sei chiesto quale sia l’orario migliore della giornata per fare sport? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo! […]

11/07/2023

Sport

Le attività per migliorare la salute fisica e mentale: divertimento e benessere in un unico pacchetto!
Yoga, correre, camminare e un bel turro in acqua sono solo alcune delle attività sportive che non solo migliorano il tuo fisico ma anche […]

07/06/2023