L’apertura di un circolo sportivo permette di trasformare la vostra passione per lo sport in una vera e propria professione remunerata. Ma quali sono i passaggi da compiere per fare tutto secondo i “dogmi”? Ecco una breve guida.
n
n
n
Questioni burocratiche
n
Innanzitutto bisogna documentarsi circa le stringenti normative che regolano la costituzione di questo genere di attività nel Comune di riferimento, così da poter sfruttare le agevolazioni fiscali e contabili previste per l’attività.
n
Il primo documento da redarre è l’Atto Costitutivo (Statuto) secondo la normativa prevista dal D.Lgs. 460/97 indicando anche le motivazioni e gli obiettivi che l’associazione desidera conseguire. Due copie bollate dello Statuto andranno depositate presso l’Ufficio Registri Atti Privati (previo pagamento di una quota standard).
n
Successivamente dovrete presentare anche l’elenco dei nomi dei soci fondatori e il ruolo che ogni membro dell’associazione riveste all’interno dell’attività, i libri contabili ed i libri verbali.
n
Infine, si deve fare richiesta del Codice Fiscale per attività non commerciale presso gli Uffici Imposte Dirette.
n
Logistica
n
La parte logistica riguarda in primo luogo l’affitto dei locali da adibire a circolo sportivo. Una volta individuati, assicuratevi il rispetto delle normative legali, facendo particolare attenzione alla conformità dei locali alle norme di sicurezza previste per i locali pubblici, alle norme riguardanti le barriere architettoniche e all’idoneità sanitaria degli stabili.
n
Successivamente occupatevi delle forniture per il circolo, che riguardano l’arredo dei locali interni con i materiali e le attrezzature sportive e degli spogliatoi, con tutti gli accessorio che garantiscano agli ospiti il massimo del confort.
n
L’ultimo aspetto è relativo alle tessere di appartenenza che ogni membro della società è tenuto a possedere, sia per dimostrare la propria adesione al circolo e avere la possibilità di usufruire di tutti i locali interni, sia per poter beneficiare delle agevolazioni amministrative e fiscali.
n
Sicurezza
n
Assolutamente da non sottovalutare, la questione sicurezza degli ospiti e degli sportivi può essere risolta agilmente proponendo ai propri tesserati di sottoscrivere un’assicurazione sportiva. Multisport offre un pacchetto di garanzie completo: non copre solo i danni causati agli altri (RC), ma anche le spese mediche e il rimborso di abbonamenti, lezioni, noleggi di materiale sportivo non goduti per infortunio.
n