Scegliere l’orologio da corsa

01-adidas_micoach_smart_run

n

Che passione la corsa! Questo sport può essere tenuto sotto controllo grazie all’ausilio di comodi orologi in grado di monitorare ogni singolo momento dell’esercizio fisico ed analizzare tutte le varie sedute svolte, per migliorare le proprie prestazioni. Ma come bisogna muoversi per scegliere l’orologio da corsa più adeguato alle proprie esigenze? Dipende da quanto correte!

n

Sportivi della domenica

n

Se siete corridori occasionali e quindi non siete abituati a correre quasi ogni giorno, o ad allenarvi per un evento sportivo, può bastare un semplice orologio con cronometro, che permette di misurare l’intervallo di tempo in cui si svolge un percorso fino a quando voi utenti non vi fermate.

n

Questo strumento dovrà essere dotato di un timer adeguato, che vi offre la possibilità di basarvi su un conto alla rovescia di un arco di tempo nel quale dovrete raggiungere una certa destinazione.

n

Inoltre, la comoda funzione riguardante la velocità e la distanza vi può sicuramente aiutare a trovare il ritmo giusto durante le vostre faticose sessioni di corsa, impedendovi di esagerare sia nella rapidità sia nella distanza da percorrere.

n

Corridori regolari

n

Se correte per prati con più regolarità, ma comunque non siete atleti a livello agonistico, bisogna leggermente alzare l’asticella e acquistare strumenti più avanzati. Il vostro orologio dovrebbe essere preferibilmente dotato di un cronometro con tempo parziale, con il quale potrete misurare i vari intertempi nei quali riuscirete a terminare una sessione qualsiasi.

n

La funzione della velocità e della distanza potrà essere uguale a quella che occorre per i principianti.

n

È consigliabile, invece, che possiate essere forniti di un timer ripetitivo per i vostri esercizi di split, con una serie continuata di conti alla rovescia che ripartono ogni volta da zero.

n

Maratoneti veri e propri

n

E ora veniamo agli atleti professionisti o quasi, che effettuano allenamenti di tipo intensivo. Le esigenze non sono molto differenti da quelle di un corridore regolare, con la necessità di un orologio con timer ripetitivo, cronometro con intertempi e funzione di velocità e distanza.

n

Tuttavia, è consigliabile che ci sia anche un comodo rilevatore di dati, che serve a memorizzare tutte le sessioni di training effettuate con relativi tempo e velocità, oltre a permettere il confronto delle prestazioni tra una sessione e quella precedente.

n

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Sport estivi per bambini
Quali sono le attività estive per bambini? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo! […]

31/07/2023

Sport

Il momento giusto per fare sport
Quante volte ti sei chiesto quale sia l’orario migliore della giornata per fare sport? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo! […]

11/07/2023

Sport

Le attività per migliorare la salute fisica e mentale: divertimento e benessere in un unico pacchetto!
Yoga, correre, camminare e un bel turro in acqua sono solo alcune delle attività sportive che non solo migliorano il tuo fisico ma anche […]

07/06/2023