Yoga in ufficio

Mens sana in corpore sano dicevano i latini. Ecco quindi cinque semplici asana (posizioni tipiche della disciplina dello yoga), ottimi da praticare quando si ha poco tempo o poco spazio a disposizione… per esempio l’ufficio!

n

Il saluto

n

salutoTale posizione, ottima per iniziare, indica un forte rispetto per sé e per il proprio cuore, producendo quindi molteplici benefici soprattutto a livello mentale. Consiste nel mettersi seduti sul pavimento in modo da non accavallare le gambe, facendo in modo quindi che entrambe siano aderenti al pavimento. Occorre inoltre cercare di avvicinare il più possibile i piedi al corpo. Le mani vanno tenute giunte all’altezza del petto.

n

 

n

Dalla testa verso il ginocchio

n

yoga_testa_al_ginocchioSempre da seduti bisogna distendere una gamba e tenere l’altra piegata in modo da appoggiare la pianta del piede sull’altra coscia. Col braccio opposto occorre stirarsi cercando di raggiungere le gamba distesa. Questa posizione, oltre ad essere ottima per reni, inguine e colonna vertebrale, è perfetta per alleviare gli stati di stress o di tensione emotiva.

n

L’eroe

n

La posizione dell’eroe è uno dei migliori asana per la meditazione.  Occorre mettersi in ginocchio disponendo gli stinchi in modo che siano aderenti al pavimento, ai lati delle gambe. La schiena va tenuta in posizione eretta, tenendo le braccia distese ed i palmi delle mani appoggiati sulle ginocchia.  Questa posizione è ottima anche come punto di partenza per moltissimi esercizi di flessione e/o torsione.

n

La montagna

n

tadasanaLa posizione della montagna è una delle più semplici da realizzare ma permette di trarre moltissimi benefici, sia a livello di rilassamento mentale, sia a livelli di rilassamento della muscolatura, soprattutto quella della schiena e delle gambe. Per realizzarla bisogna mettersi in piedi, tenendo i piedi paralleli e vicinissimi tra loro (ma non uniti). Le braccia vanno tenute distese verso i fianchi, non aderenti al busto ma in modo che formino con esso un leggero angolo.

n

 

n

Il ciabattino

n

baddhaIl nome deriva dalla sua affinità con la posizione mantenuta dagli antichi calzolai indiani. È ottima per l’inguine e per le gambe. Occorre effettuarla da seduti al suolo: le gambe vanno poste in modo che le piante dei piedi siano affrontate tra loro e si tocchino. Le anche vanno allargate al massimo cercando di portare le ginocchia a pavimento. Bisogna inoltre tenere la schiena dritta e le braccia distese con le mani appoggiate sui piedi.

n

Vi sentite rilassati? Ricordate che per fare sport nel massimo relax c’è Multisport!

n

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Sport estivi per bambini
Quali sono le attività estive per bambini? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo! […]

31/07/2023

Sport

Il momento giusto per fare sport
Quante volte ti sei chiesto quale sia l’orario migliore della giornata per fare sport? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo! […]

11/07/2023

Sport

Le attività per migliorare la salute fisica e mentale: divertimento e benessere in un unico pacchetto!
Yoga, correre, camminare e un bel turro in acqua sono solo alcune delle attività sportive che non solo migliorano il tuo fisico ma anche […]

07/06/2023